I migliori viaggi d’autunno

Lo sappiamo, hai visto tutti partire, rientrare e ancora non hai preparato la valigia per concederti una meritata vacanza. Ma settembre e ottobre sono mesi davvero ottimi per un viaggio, e te lo diciamo noi che le ferie le facciamo sempre in autunno!

Ecco quindi qualche idea per partire fuori stagione, in luoghi che proprio in autunno danno il meglio di sé.

10 idee per viaggiare in autunno

1. Giordania

In autunno la calura estiva lascia il posto a temperature più miti (sui 27°), che permettono di visitare la Giordania più agilmente. Petra è il sogno di ogni viaggiatore che si sente un po’ Indiana Jones, ma una visita la meritano anche i tanti castelli del deserto. Costruiti con caravanserragli, costituiti da una recizione muraria e da un grande cortile interno utilizzato per ospitare le carovane, oggi sono tra gli edifici storici più interessanti del paese. Uno dei più belli è Qusayr Amra: Patrimonio UNESCO, è composto da tre edifici, e a prima vista può sembrare modesto e di poco interesse. Ma una volta entrati scoprirete i dettagliati affreschi che imprezioscono il castello, mostrando momenti di quotidianità, fasi della costruzione dell’hammam, feste, donne e addirittura orsi musicisti. Uno spettacolo inaspettato e imperdibile.

>> vai ai viaggi in Giordania

2. Myanmar

I mesi migliori per visitare la Birmania vanno da ottobre a gennaio: meno piogge, meno umidità, temperature più adatte a noi occidentali poco abituati alla stagione delle piogge asiatiche e a tutto quello che comporta. Viaggiare in Birmania oggi è un modo per sostenere un paese per troppo tempo rimasto chiuso in guerre e violenze, e che oggi è invece uno dei luoghi più affascinanti del Pianeta. Meraviglie naturali, ricchezza culturale e artistica, un misticismo profondo, un popolo che è considerato tra i più accoglienti e sorridenti dell’intero continente asiatico. In più in autunno ci sono spesso celebrazioni, festival e riti nelle pagode, un motivi in più per partire proprio in questo periodo!

>> scopri le prossime partenze

3. in Giappone per Momijigari

Le stagioni più spettacolari per visitare il Giappone sono la primavera, per la maestosa fioritura dei ciliegi, e l’autunno, quando l’intero paese diventa uno splendid giardino dipinto dal mutare della natura e dei suoi colori. Da noi è foliage, per i giapponesi è Momijigari: caccia alla foglia d’acero più rossa. I giardini più belli del paese, rappresentazione costante dell’arte, della precisione e della pazienza del popolo nipponico nel curare, e in alcuni casi domare, la natura, sono una tappa imperdibile. Ma anche Kyoto, i paesi più vicini alle alpi giapponesi, e la stessa Tokyo, che non è solo grattacieli e luci psichedeliche.

>> vai ai viaggi

4. Algarve, il sud del Portogallo

Se vuoi fare il pieno di sole e di aria di mare il sud del Portogallo è la tua meta autunnale! Scogliere dorate, la forza dell’Oceano che segue i tuoi passi (pare sia un ottimo motivatore), una sensazione di eterna estate e quella luce che solo il Portogallo ha ti lasceranno senza parole.

>> vai al viaggio

5. In Sicilia per il Cous Cous Fest

La Sicilia è la risposta a qualsiasi desiderio di viaggio, tutto l’anno. Ma in autunno la folla se n’è andata, e la canicola pure: restano invece le spiagge, le città color marmo, le specialità gastronomiche che ti tenteranno a tutte le ore, le testimonianze delle grandi civiltà che lasciarono il segno qui, il Marsala, le saline… e poi a settembre c’è il Cous Cous Fest a San Vito lo Capo.

>> vai al viaggio

6. Le coste italiane, dalla Liguria alla Puglia

Mentre ad agosto le costiere da nord a sud sono affollate, in questo periodo potrai goderti con calma la riviera ligure, la Costiera Amalfitana, i borghi e i sentieri della Puglia, la penisola sorrentina… tutte mete ottime in questo periodo, che uniscono arte, natura, buon cibo e quel ritmo lento che solo le località di mare ti sanno regalare.

7. Capo Verde

Dove sta scritto che non puoi regalarti in autunno una vera vacanza estiva, in un’isola sperduta nell’oceano? E ovviamente noi, che ti suggeriamo mete un po’ inconsuete, ti consigliamo qualcosa di originale: Capo Verde, paradiso dei trekker, perfetta per regalarti una settimana di natura selvaggia, paesaggi vulcanici e non e onde, onde, onde a perdita d’occhio.

>> vai ai viaggi

8. Irlanda

Il meteo irlandese è più o meno lo stesso tutto l’anno (ora piove – ora no – ora c’è il sole – ora no), quindi perché non sceglierla come meta autunnale? Anche qui a farla da padrona è la maestosità della natura: dal selciato del gigante in Irlanda del Nord, alle celeberrime scogliere di Moher nella costa ovest, ovunque muretti a secco e distese smeraldine punteggiate da pecore. Se scegli di visitare i luoghi di Game of Thrones o di Vikings meglio farlo in questa parte dell’anno per avere un’atmosfera decisamente più realistica. E poi la birra irlandese e la sua cucina strutturata e calorosa sono perfette per l’autunno!

>> vai ai viaggi

9. Toscana

La Costa degli Etruschi o la via Francigena: i più scarpinatori troveranno in Toscana la meta ideale, che unita alla vendemmia e a qualche tappa in cantina in questo periodo, la rendono una delle mete dietro casa più ambite.

10. Lanzarote

Non è solo una bellissima isola, con paesaggi lunari, rossastri, vulcanici e distese di cactus. Immersa in un’estate eterna, offre distese sconfinate rossastre e vulcaniche, cactus, panorami a picco sull’Oceano. E se ami l’arte qui la troverai fusa indissolubilmente con la natura, grazie a César Manrique, artista geniale innamorato della sua isola. Fatti contagiare, e buona scoperta!

>> vai ai viaggi

E se sei ancora in preda all’indecisione leggi anche i migliori trekking da fare in autunno e dove pedalare in autunno, per allungare la stagione della bici ancora un po’.

Lascia un commento