Letture e viaggi in Nord Europa

Insieme ad Iperborea, casa editrice specializzata in letteratura del Nord Europa, abbiamo preparato alcuni suggerimenti di lettura per la tua estate, abbinati anche a un viaggio: magari hai voglia di andare a vederli quei luoghi di cui hai tanto letto! Pagine che ti porteranno a nord appunto, libri perfetti da leggere prima, durante e dopo un viaggio in uno di questi paesi.

Da leggere prima di un viaggio in Scandinavia

Finlandia: Paasilinna e i grandi parchi

Tra i suggerimenti di lettura per chi sogna la Finlandia c’è l’imperdibile classico di Arto Paasilinna, l’Anno della Lepre, che qualcuno di noi ha letto proprio mentre si spostava tra Kuhmo e il Parco di Hossa. E, come il protagonista, incontrava un orso: un’esperienza magica assolutamente da fare una volta nella vita. Nel frattempo puoi anche ascoltare questo podcast sull’amatissimo autore finlandese.

> scopri i viaggi in Finlandia

Finlandia: Turku, l’arcipelago e il libro dell’estate

Il Libro dell’Estate è ambientato proprio nello splendido arcipelago finlandese: una lettura ideale prima, dopo e durante un viaggio in quella regione. Laghi, campagne, isolotti, foreste e casette rosse ti faranno assaporare la stessa felicità data dalle piccole cose che traspare dalla scrittura di Jansson.

> guarda l’itinerario di viaggio a Turku e l’arcipelago finlandese

Norvegia: Doppler vita con l’alce

Doppler vita con l’alce è un racconto di ribellione e di ricerca di libertà, la stessa che un po’ accompagna chi sceglie di fare un viaggio in bicicletta e di guadagnarsi le tappe sulle sue gambe. E poi dalla sella, come dalla tenda di Doppler, è tutta un’altra vista.
E se vuoi conoscere meglio la Norvegia c’è anche il nuovo numero di The Passenger dedicato proprio al paese dei fiordi.

> viaggi in Norvegia

Isole Lofoten: Il libro del mare

Nelle profondità del mare intorno alle isole Lofoten vive il grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta. “Il libro del mare” è la storia vera di due amici, Morten Strøksnes e un eccentrico artista-pescatore, che con un piccolo gommone e quattrocento metri di lenza partono alla caccia di questo temuto abitante dei fiordi.
Cosa ne pensi, andiamo a vedere se lo scorgiamo all’orizzonte dopo aver letto Il libro del mare?

> viaggi alle Isole Lofoten

 

Lascia un commento